domenica 11 settembre 2011

Il toscanino

Uso questo blog come promemoria delle mie esperienze enogastronomiche e di solito annoto solo esperienze positive, per intenderci quelle da ripetere, ma per questa volta devo fare un'eccezione. Devo farla perchè non posso più ritrovarmi in un ristorante dove appena arrivato devo sedermi al tavolo meno accogliente perchè non ne possono riapparecchiare un altro (per 2!), dove aprendo il menù devo rifugiarmi su una pizza ed un antipasto che per di più mi vengono serviti da una cameriera che strabuzza gli occhi quando le chiedo "perchè insieme?", per non parlare della sua faccia quando cerco di spiegarle cosa è una gassosa!(a scanso di equivoci era italianissima!). Chiaramente la scelta della birra e della gassosa è dovuta alla carta dei vini composta da quattro etichette con ricarichi da piazza san marco.
Mi dispiace non poter mettere la foto della pizza ricoperta di rucola appassita, ma mi ero innervosito troppo per fotografarla!

sabato 13 agosto 2011

onda calabra

E' vero....avevo un blog!
L'occasione per interrompere questo silenzio che dura da più di un anno è una delle classiche cene da amici che rientrano con prodotti tipici al seguito dai luoghi di villeggiatura.
Stavolta è toccato alla calabria: olive schiacciate, olive piccanti, melanzane sott'olio, bruschette con la "bomba" (chiaramente a base di peperoncino), friselle con pomodori e cipolla di tropea, ma soprattutto, pasta all' n'duja e polpette di melanzane......memorabili!
Il tutto accompagnato da un discreto cirò bianco
librandi e, per cercare di aiutare un po la digestione, non si poteva non finire con il mitico amaro calabrisella.
A presto!